Se il cancro della prostata viene diagnosticato per tempo, il 90% dei pazienti può essere trattato con successo. Ma se il tumore ha già formato delle metastasi, purtroppo il tasso di sopravvivenza a 5 anni è molto basso. Per questo motivo, il cancro della prostata è ancora la seconda causa di morte per cancro negli uomini in Svizzera, dopo il cancro del polmone.
Il gruppo di ricerca di Cristina Müller presso l'Istituto Paul Scherrer di Villigen con il suo progetto, finanziato dalla fondazione Ricerca svizzera contro il cancro, mira a migliorare le prospettive di questo gruppo di pazienti: i ricercatori sviluppano nuove molecole radioattive che si accumulano nelle cellule tumorali, uccidendole con le loro radiazioni. Nella maggior parte dei pazienti affetti da cancro della prostata, le cellule tumorali hanno sulla loro superficie concentrazioni da 100 a 1000 volte superiori di una specifica proteina chiamata PSMA (antigene prostata-specifico della membrana) rispetto alle cellule sane della prostata. Negli ultimi anni sono stati sviluppati diversi radiofarmaci che si legano al PSMA. «Con questa radioterapia mirata, è stato raggiunto un punto di svolta nel trattamento dei pazienti con cancro metastatico della prostata», afferma Müller. «Ma la sfida è costituita
dal fatto che le micrometastasi o anche le singole cellule tumorali possono sopravvivere alla terapia e provocare il riaccendersi della malattia».
Pertanto, Müller e il suo team lavorano ad una nuova generazione di radiofarmaci mirati al PSMA, che si differenziano dalle molecole sviluppate finora per due caratteristiche principali: in primo luogo, un componente aggiunto chimicamente dovrebbe garantire che la nuova molecola sia assorbita da più cellule tumorali; in secondo luogo, Müller e il suo team vorrebbero utilizzare una fonte di radiazioni diversa dal lutezio-177, «attualmente il miglior radionuclide utilizzato in ambito clinico», come assicura Müller. In futuro verrà utilizzato il terbio-161 che, oltre ai cosiddetti raggi beta (che hanno un lungo raggio, ma emettono poca energia per unità di viaggio), emette anche elettroni ad alta energia, che trasmettono la loro energia al tessuto in modo molto concentrato. «Si spera che questo renderà possibile eliminare efficacemente le singole cellule tumorali e le metastasi», afferma Müller.
Riferimento del progetto: KFS-4678-02-2019